RIFORMA RICOTTI 1872 – 1876
Arc. 315: Cavalleria: Ufficiali, Sottufficiali e militi del Reggimento Cavalleria Piacenza (18°) in varie tenute. Alcuni militi indossano ancora il cappello per la piccola montura in uso nel periodo risorgimentale con le cifre reali VE. Fotografia formato 18,2 x 14,2. Fotografo: Sconosciuto. 1872 – 1876.
Arc. G: Cavalleria: Sottufficiali e militi in tenuta di servizio , di marcia e di fatica. Fotografia formato 24,8 x 20,2. Fotografo: Sconosciuto. 1872 – 1876.
Arc. 302. Cavalleria: Furiere Maggiore del Reggimento Cavalleria Lodi (15°) in tenuta di servizio. Fotografia CDV. Fotografo: P. Codognato – Ferrara – Rovigo. 1872 – 1876.
Arc. 2965: Cavalleria: Milite del 6° Squadrone del Reggimento Cavalleria Lodi in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: L. Fiorentini – Padova. 1872 – 1876.
Arc. 641: Cavalleria: Milite del 4° Squadrone del Reggimento Cavalleria Piacenza (18°) in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: A. Premi – Mantova. Al retro “Domenico Chiodi – 1874”.
Arc. 779: Cavalleria: Milite di un reggimento di Cavalleria in tenuta fuori ordinanza probabilmente utilizzata durante il brigantaggio in Italia meridionale. Fotografia CDV. Fotografo: A. Compaire – Terni. 1871 ca.
1876 – 1880
Arc. 305: Cavalleria: Caporale del 5° Squadrone del Reggimento Cavalleria Piacenza (18°) in tenuta da libera uscita. Fotografia formato Gabinetto. Fotografo: Russi – Caserta. 1876 – 1880.
Arc. 1252: Cavalleria: Milite del 6° Squadrone del Reggimento Cavalleria Roma (20°) in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: Gambari – Milano. 1876 – 1880.
Arc. 306: Cavalleria: Milite del 1° Squadrone del Reggimento Cavalleria Saluzzo (12°) in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: F.lli Bozzetti – Modena. 1876 – 1880.
Arc. 306: Cavalleria: Milite del 6° Squadrone del Reggimento Cavalleria Lodi (15°) in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: S. Gambardella – Santa Maria Capua a Vedere. 1876 – 1880.
Arc. 1423: Cavalleria: Attendente del Reggimento Roma (20°) in tenuta di servizio. Fotografia CDV. Fotografo: S. Gambardella – Santamaria C.V. 1876 – 1880.
1880 – 1899
Arc. G3: Cavalleria: Ufficiali, Sottufficiale e militi del 2° Squadrone del Reggimento Cavalleria Roma (20°) in tenuta di servizio. Fotografia formato 33 x 24,6. Fotografo: Sconosciuto. 1880 – 1899.
Arc. G3: Cavalleria: Ufficiali, Sottufficiali e Militi della Fanfara del Reggimento Saluzzo (12°) in varie tenute. Fotografia formato 32,5 x 24,4. Fotografo: A. Zanolin – Belluno. 1880 – 1899.
Arc. G3: Cavalleria: Sottufficiali e Militi della Fanfara del Reggimento Saluzzo (12°) in varie tenute. Fotografia formato 33,7 x 23,5. Fotografo: D. Cicala – Voghera. 1880 – 1889.
Arc. G3: Cavalleria: Sottufficiali e Militi Musicanti della Fanfara del Reggimento Cavalleria Alessandria (14°) In tenuta di servizio. Al centro Il Sottufficiale Capo Musica con 16 anni di anzianità e un Caporale del 4° Reggimento Fanteria “Brigata Piemonte”. Fotografia formato 37,5 x 30,5. Fotografo: Sconosciuto 1880 – 1889.
Arc. C: Cavalleria: Ufficiali, Sottufficiali e militi della Fanfara del Reggimento Cavalleria Saluzzo (12°) in tenuta da libera uscita. Fotografia formato 40,7 x 30,5. Fotografo: Sconosciuto. 1880 – 1889.
Arc. C: Cavalleria: Ufficiali, Sottufficiali e militi della Fanfara del Reggimento Cavalleria Saluzzo (12°) in tenuta da libera uscita. Fotografia formato 45,5 X 32,5. Fotografo: Sconosciuto. 1880 – 1889.
Arc. G: Cavalleria: Ufficiali, Sottufficiali e Militi della Fanfara del Reggimento Cavalleria Saluzzo (12°) in tenuta da libera uscita. Fotografia formato 25,8 x 22,5. Fotografo: A. Zanolin – Belluno. Datata 1885.
Arc. C: Cavalleria: Ufficiali, Sottufficiali e militi della Fanfara del Reggimento Cavalleria Padova (21°) in tenuta di servizio. Fotografia formato 44 x 33. Fotografo: Sconosciuto. 1880 – 1889.
Arc. 310: Cavalleria: Sergente Cavaliere scelto del Reggimento Lucca (16°) in tenuta di servizio. Fotografia formato Gabinetto. Fotografo: A. De Bianchi – Verona. 1880 – 1889.
Arc. 2784: Cavalleria: Sergente del Reggimento Cavalleria Alessandria (14°) in tenuta di servizio. Fotografia formato Gabinetto. Fotografo: Schemboche – Torino – Roma – Firenze. 1880 – 1899.
Arc. 308: Cavalleria: Sergente del 1° Squadrone del Reggimento Cavalleria Foggia (11°) in tenuta di marcia. Fotografia formato Gabinetto. Fotografo: Sconosciuto. 1880 – 1889.
Arc. G: Cavalleria: Caporale Trombettiere del Reggimento Cavalleria Caserta (17°) in tenuta di servizio armato. Fotografia formato 22 x 30. Fotografo: C. Grolli – Parma 1884 – 1889.
Arc. G: Cavalleria: Caporale Volontario di 1 anno del Reggimento Cavalleria Caserta (17°) Deposito in tenuta di servizio armato con pastrano. Fotografia formato 22 x 30. Fotografo: C. Grolli – Parma. 1884 – 1889.
Arc. G: Cavalleria: Caporale Volontario di 1 anno del Reggimento Cavalleria Caserta (17°) in tenuta di marcia. Fotografia formato 22 x 30. Fotografo: C. Grolli – Parma. 1884 – 1889.
Arc. 880: Cavalleria: Caporale del 5° Squadrone del Reggimento Cavalleria Guide in tenuta da libera uscita. Fotografia formato Gabinetto. Fotografo: C. Grolli – Parma. 1880 – 1899.
Arc. G: Cavalleria: Milite del 1° Squadrone del Reggimento Cavalleria Caserta (17°) in tenuta da libera uscita. Fotografia formato 22 x 30. Fotografo: C. Grolli – Parma. 1884 – 1889.
Arc. 307: Cavalleria: Milite del 1° Squadrone del Reggimento Cavalleria Caserta ( 17°) in tenuta di servizio armato. Fotografia formato 5,3 x 11,8. Fotografo: A. Zambini – Parma. 1880 – 1899.
Arc. 1422: Cavalleria: Milite del 3° Squadrone del Reggimento Cavalleria Guide in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: Baroni & Gardelli – Parma. 1880 – 1889.
Arc. 609: Cavalleria: Milite del 3° Squadrone del Reggimento Guide (19°) in tenuta da libera uscita. Fotografia formato Gabinetto. Fotografo: N. L. Fariano – Cuneo. 1880 – 1899.
Arc. 303: Cavalleria: Milite del 2° Squadrone del Reggimento Cavalleria Alessandria (14°) in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: C. Pozzo – Savigliano. 1880 – 1899.
Arc. 304: Cavalleria: Milite dello Stato Maggiore del Reggimento Cavalleria Saluzzo (12°) in tenuta da libera uscita. Fotografia formato Gabinetto. Fotografo: D. Cicala – Voghera. 1880 – 1899.
Arc. 1412: Cavalleria: Milite del 4° Squadrone del Reggimento Cavalleria Caserta (17°) in tenuta di servizio armato. fotografia CDV. Fotografo: A. Zambini – Parma. 1880 – 1889.
Arc. 309: Cavalleria: Milite del Reggimento Cavalleria Umberto I in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: G. Bonfiglioli – Bologna. 1880 – 1889.
Arc. 1033: Cavalleria: Milite Volontario di 1 anno del Reggimento Cavalleria Saluzzo (12°) in tenuta di servizio. Fotografia CDV. Fotografo: D. Cicala – Voghera. Datata 1893.
Arc. G: Cavalleria: Milite del Reggimento Cavalleria Caserta (17°) in tenuta di marcia. Fotografia formato 22 x 30. Fotografo: C. Grolli – Parma. 1884 – 1889.
Arc. 1422: Cavalleria: Attendente del Reggimento Cavalleria Roma (20°) in tenuta di servizio. Fotografia CDV. Fotografo: P. Santini – Pinerolo. 1880 – 1889.
1890 – 1904
Arc. G3: Cavalleria: Ufficiale e militi della Fanfara del Reggimento Cavalleria Padova (21°) in tenuta di servizio. Fotografia formato31,5 x 24,3. Fotografo: T. Pasquini – Bologna. 1905.
Arc. C: Cavalleria: Ufficiali, Sottufficiali e militi del Reggimento Cavalleria Alessandria (14°) in tenuta di servizio. Fotografia formato 51,5 x 41,5. Fotografo: Berardo – Saluzzo. 1890 – 1904.
Arc. 312: Cavalleria: Milite del Reggimento Cavalleria Lucca (16°) in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 1890 – 1904.
Arc. 312: Cavalleria: Milite Volontario di 1 anno del Deposito stalloni e allevamento cavalli in tenuta da libera uscita. Fotografia formato Margherita. Fotografo: C. Milanese – Pinerolo. 1890 – 1904.