REGIA SCUOLA DI MARINA
Arc. 201: Regia Scuola di Marina: Allievo Contromastro in seconda in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: Hodcend & Degoix – Genova. 1861/1868.
Arc. 2995: Regia Scuola di Marina: Allievo Contromastro in montura di uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto.
Arc. 194: Regia Scuola di Marina: Trotti Bentivoglio nobile Giulio in montura da libera uscita invernale (Milano 1 agosto 1842 – Ancona 5 luglio 1866). Nel 1861 frequentava a Torino la scuola superiore di Marina e quell’anno Cavour firmava la sua nomina a Guardia Marina di Prima Classe. Viene promosso Luogotenente di Vascello e nel 1866 muore ad Ancona di tifo petecchiale contratto sulla nave dove era imbarcato. Il fratello Alessandro, pittore, lasciò i pennelli per seguire Garibaldi mentre l’altro fratello Antonio passò la vita nell’esercito diventando Generale. Giulio Trotti Bentivoglio era nipote di Alessandro Manzoni. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 1861 ca.
Arc. 60: Regia Scuola di Marina: Allievo scelto in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: F. Balbi – Genova. Al retro “Conte Chigi, Allievo nella Regia Scuola di Marina – 1861”.
Arc. 200: Regia Scuola di Marina: Allievo in montura da uscita estiva. Fotografia CDV. Fotografo: Schemboche – Torino. Al retro ” Conte Rorà “. 1861/1868.
Arc. 196: Regia Scuola di Marina: Allievo in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: A. Noack – Genova. 1861/1868.
Arc. 198: Regia Scuola di Marina: Allievo in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: P. Rota – Atene. 1861/1868.
Arc. 2057: Regia Scuola di Marina: Allievo in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: A. Noack – Genova. 1861/1868.
Arc. 195: Regia Scuola di Marina: Allievo in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: F.lli Alinari – Firenze. 1861/1868.
Arc. 195: Regia Scuola di Marina: Allievo in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: A. Noack – Genova. 1861/1868.
Arc. 226: Regia Scuola di Marina: Allievo in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: G. Rossi & G.B. Sciutto – Genova. 1861/1868.
Arc. 196: Regia Scuola di Marina: Allievo in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: A. Noack – Genova. 1861/1868.
Arc. 10: Regia Scuola di Marina: Allievo in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 1861/1868.
Arc. 3168: Regia Scuola di Marina: Allievo in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: F. Balbi – Genova. 1861/1868.
Arc. 3167: Regia Scuola di Marina: Allievo in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: F. Balbi – Genova. 1861/1868. Al retro: Wright Allievo nella Regia Scuola di Marina 1861.
Arc. 197: Regia Scuola di Marina: Allievo in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: Bogardus – New York. 1861/1868.
Arc. 2736: Regia Scuola di Marina: Allievo scelto in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: A. Noack – Genova. 1861/1868.
Arc. 3193: Regia Scuola di Marina: Allievo in montura da uscita invernale. Fotografia formato gabinetto. Fotografo: R. Ferretti – Napoli. 1861/1868.
Arc. 2898: Regia Scuola di Marina: Allievi in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: E. & A. Debenham – Isle of Wight Gran Bretagna). 1861-1868.
Arc. 2056: Regia Scuola di Marina: Allievi in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: C. Fratacci – Napoli. 1861/1868.
Arc. 2056: Regia Scuola di Marina: Allievi in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: Pépin – Brest. 1861/1868.
Arc. 199: Regia Scuola di Marina: Allievi scelto in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: P. Rota – Atene 1861/1868.
Arc. 198: Regia Scuola di Marina: Allievi in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: P. Rota – Atene. 1861/1868.
Arc. 84: Regia Scuola di Marina: Allievo in montura da uscita invernale. Fotografia CDV. Fotografo: G. Gallino – Genova. 1861/1868.
Arc. 199: Regia Scuola di Marina: Allievi imbarcati in piccola montura. Fotografia CDV. Fotografo: Maison Rideau – Cherbourg. 1861/1868.
Arc. 200: Regia Scuola di Marina: Allievi imbarcati in piccola montura. Fotografia CDV. Fotografo: Maison Rideau – Cherbourg. 1861/1868.
Arc. 651: Regia Scuola di Marina: Allievo imbarcato in piccola montura. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 1861/1868.
Arc. 201: Regia Scuola di Marina: Allievi in montura di manovra estiva. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 1861/1868.
REGIA MARINA
Arc. 3174: Regia Marina: Mamberti Giuseppe in gran montura da Capo Cannoniere di 1^ Classe. Maestro Veliero nel 1859 prese parte alla campagna del 1859 – 1860 e partecipò all’assedio di Ancona e a quello di Gaeta distinguendosi per coraggio. In seguito venne promosso Capo Cannoniere di 1^ Classe. Fotografia formato gabinetto (riproduzione successiva). Fotografo: A. Robatel – Spezia.
Arc. 2015: Regia Marina: Allievo Macchinista in gran montura Invernale. Fotografia CDV. Fotografo: L. Coldstein – Ancona. In calce “Avuto in memoria li 6 aprile 1864 dal Nostromo Moriani Giulio per nome di guerra MILLO”. 1859 – 1861.
Arc. 2898: Regia Marina: Aiutante Macchinista in piccola montura invernale. Fotografia CDV. Fotografo: A. Noack – Genova.
Arc. 2981: Regia Marina: Sottufficiali di Maggiorità in piccola montura estiva. Fotografia CDV. Fotografo: A. Carli – Genova. 1861/1868.
Arc. 1028: Regia Marina: Capo Timoniere di 1^ classe in gran montura invernale. Fotografia CDV. Fotografo: A. Perini – Venezia. Al retro ” Pel mio affettuoso e buon maestro Aschieri il suo Ugo “. 1868/1872.
Arc. 649: Regia Marina: Capo Timoniere di 1^ classe in montura ordinaria invernale. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. Datata 26/1/1869.
Arc. 2896: Regia Marina: 1° Capo Mastro in gran montura invernale. Fotografia CDV. Fotografo: G. B. Caorsi – Genova. 1861/1868.
Arc. 2736: Regia Marina: 1° Capo Mastro in gran montura invernale. Fotografia CDV. Fotografo: G. B. Caorsi – Genova. 1861/1868.
Arc. 3220: Regia Marina: Aiutante Macchinista in grande uniforme invernale (nuovi gradi del 1870). Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 1870/72.
Arc. 204: Regia Marina: Timoniere in gran montura estiva. Fotografia CDV. Fotografo: I.R. Pfaff – Spezia. 1861/1868.
Arc. 2737: Regia Marina: Marinaio in gran montura estiva. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. Al retro ” Emanuele Salacco “. 1861/1868.
Arc. 3219: Regia Marina: Marinaio di 1^ classe in piccola montura invernale. Fotografia CDV. Fotografo: C. Cini – Livorno. 1861/1868.
Arc. 972: Regia Marina: Marinaio in piccola montura invernale. Fotografia CDV. Fotografo: G. Jankovich – Venezia. 1861/1868.
Arc. 2530: Regia Marina: Marinaio in piccola montura invernale. Fotografia CDV. Fotografo: G. Orbolgi – Genova. 1861/1868.
Arc. 2165: Regia Marina: Marinaio in piccola montura invernale. Fotografia CDV. Fotografo: G. Jankovich – Venezia. 1861/1868.
Arc. 675: Regia Marina: Marinaio in piccola montura invernale. Fotografia CDV dipinta a mano. Fotografo: Sconosciuto. Al retro ” Al mio adoratissimo amico Cristoforo Ramignino quando sarà quel giorno di poterti un pocho a braciare. Per ora addio addio “. 1861/1868.
Arc. 728: Regia Marina: Marinaio in piccola montura invernale. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 1861/1868.
Arc. 3182: Regia Marina: Marinaio in piccola montura invernale. Fotografia CDV acquerellata a mano. Fotografo: B. Brusco – Genova. 1861/1868.
Arc. 225: Regia Marina: Marinaio della nave Veloce in piccola montura invernale. Fotografia CDV. Fotografo: Del Norte – San Fernando. 1868/1872.
Arc. 552: Regia Marina: Marinaio in piccola montura invernale. Fotografia CDV. Fotografo: O. Morotti – Spezia. 1868/1872.
Arc. 204: Regia Marina: Marinaio in montura di fatica ( imbarcato ). Fotografia CDV. Fotografo: L. Alman – New York. 1861/1868.
Arc. 714: Regia Marina: Marinaio in montura di fatica ( imbarcato ). Fotografia CDV. Fotografo: L. Alman – New York. 1861/1868.
Arc. 2737: Regia Marina: Marinaio del Servizio Postale in montura di fatica. Fotografia CDV. Fotografo: B. Brusco – Genova. 1861/1868.
Arc. 61: Regia Marina: Mozzi in piccola montura invernale. Fotografia CDV. Fotografo: Marzocchini – Livorno. Al retro “Mozzi della Regia Corvetta Aurora – 1861”
Arc. 2866: Regia Marina: Marinai alla manovra a bordo di una nave della Marina. Fotografia stereoscopica. Fotografo: Sconosciuto.
CORPO FANTERIA REAL MARINA
Arc. 676: Corpo Fanteria Real Marina: Furiere Maggiore in gran montura estiva. Fotografia CDV. Fotografo: C. Fratacci – Napoli. 1861/1868.
Arc. 2445: Corpo Fanteria Real Marina: Sergenti in gran montura invernale marinaio in gran montura invernale. Fotografia formato 11,4 x 11,7. Fotografo: Sconosciuto. 1861 – 1868.
Arc. 676: Corpo Fanteria Real Marina: Sergente in gran montura invernale. Fotografia CDV. Fotografo: F. Ricca – Napoli. Al retro ” Francesco Negri di Magenta 1864 “.
Arc. 667: Corpo Fanteria Real Marina: Sergente in gran montura invernale. Fotografia CDV. Fotografo: C. N. Bettini – Livorno. Al retro ” Morto per l’ amputazione della mano troncatagli da una granata alla battaglia di Lissa “. Guerra del 1866.
Arc. 2132: Corpo Fanteria Real Marina: Sergente in gran montura invernale. Fotografia CDV. Fotografo: E. Andreotti & C. Firenze. Al retro ” Natta Enrico ” 1861/1868.
Arc. 675: Corpo Fanteria Real Marina: Sergente in gran montura estiva. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 1861/1868.
Arc. 225: Corpo Fanteria Real Marina: Sottufficiale in gran montura. Fotografia CDV. Fotografo: A. Bernoud – Livorno. Al retro ” Gilioli Enrico all’ amico Giuseppe Magnanini, Novembre 1865 “.
Arc. 2025: Corpo Fanteria Real Marina: Milite in gran montura invernale. Fotografia CDV. Fotografo: C. Fratacci – Napoli. 1861/1868.
Arc. 212: Corpo Fanteria Real Marina: Milite e Marinaio in gran montura invernale. Fotografia CDV. Fotografo: J. Negretti – Lima. 1861/1868.
Arc. 203: Corpo Fanteria Real Marina: Milite in gran montura estiva. Fotografia CDV copia successiva. Fotografo: E. Zumella – Montagnana. 1861/1868.
Arc. 629: Corpo Fanteria Real Marina: Caporale in piccola montura invernale. Fotografia CDV. Fotografo: G. B. Caorsi – Genova. 1861/1868.
Arc. 1977: Corpo Fanteria Real Marina: Milite in piccola montura estiva. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 1861/1868.
Arc. 2164: Corpo Fanteria Real Marina: Milite montura di via. Fotografia CDV. Fotografo: F.lli Alinari – Firenze. 1861/1868.
Arc. 1569: Corpo Fanteria Real Marina: Militi in piccola montura e montura di via imbarcati. Fotografia Stereo. Fotografo: Sconosciuto. 1861/1868.
Arc. G3: Corpo Fanteria Real Marina: Furiere Capo Musica e Musicanti in gran montura invernale. Fotografia formato 16,8 x 28,7. Fotografo: A. Pavia – Genova. 1868 – 1872.
Arc. 2889: Corpo Fanteria Real Marina: Sergente Musicante in gran montura invernale (prima foto a sinistra, primo a destra seduto). Gli altri sono membri della fanfara dei Pompieri in gran montura. Fotografia formato 18,3 x 12,2. Fotografo: Sconosciuto. 1868 – 1872.