1872 – 1880
Arc. 640: Bersaglieri: Furiere in montura di marcia. Fotografia formato 9 x 13,8. Fotografo: Sconosciuto. Al retro ” Alfonso Martinelli offre in segno di affetto alla sua famiglia. Cefalù li 22 gennaio 1880.” 1872 – 1880.
Arc. 957: Bersaglieri: Furiere Tiratore Scelto in tenuta di marcia estiva e Furiere in tenuta di fatica estiva con fez. Fotografia CDV montata su cartoncino. Fotografo: Sconosciuto. 1872 – 1880.
Arc. 2789: Bersaglieri: Sergente in tenuta da libera uscita. L’uniforme è ancora quella risorgimentale ma già con le stellette al bavero e i gradi a fiore a testimonianza del momento di passaggio alla uniforme stabilita con la riforma Ricotti. Fotografia CDV. Fotografo: T. Tartaglini – Roma. 1872 ca.
Arc. 283: Bersaglieri: Sergente in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: F.lli De Mattia – Bari. 1872 – 1880.
Arc. 284: Bersaglieri: Caporal Maggiore Tiratore Scelto del 6° Reggimento in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: F.lli Vianelli – Venezia. 1872 – 1880.
Arc. 285: Bersaglieri: Caporale Furiere del 3° Reggimento in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 1872 – 1880.
Arc. 289: Bersaglieri: Caporale Tiratore Scelto in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: A. Bensi – Casale Monferrato. 1872 – 1880.
Arc. 1032: Bersaglieri: Caporale in tenuta di marcia. Fotografia CDV. Fotografo: G. Genzardi – Corleone. Al retro “Fatto a Corleone – 24 ottobre 1877”.
Arc. 1557: Bersaglieri: Milite in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: Fotografia della Fenice – Torino. 1872 – 1880.
Arc. 287: Bersaglieri: Milite in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 1872 – 1880.
Arc. 289: Bersaglieri: Milite Volontario di 1 anno in tenuta di marcia estiva. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 1872 – 1880.
Arc. 226: Bersaglieri: Milite in tenuta di marcia estiva. Ferrotipo formato 6 x 9,3 cm. Fotografo: Sconosciuto. 1872 – 1880.
Arc. 699: Bersaglieri: Sottufficiali e militi in tenuta di marcia e in piccola tenuta estiva con fez mod. 1872 – 1880. fotografia formato 15 x 11,5. Fotografo: Sconosciuto.
1880 – 1887
Arc. 937: Bersaglieri: Ufficiali, Sottufficiali e Militi in varie tenute. Fotografia formato 18,2 x 15,5. Fotografo: M. Gaudio. 1880 – 1887.
Arc. G2: Bersaglieri: Ufficiali e Militi del 9° Reggimento in tenuta di marcia estiva. Fotografia formato 40 x 28,7. Fotografo: Sconosciuto. 1880 – 1887.
Arc. 284: Bersaglieri: Furiere Maggiore in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: A. Pasta – Torino. 1880 – 1887.
Arc. 2679: Bersaglieri: Furiere Maggiore e Milite in tenuta da libera uscita. Fotografia formato 9 x 14. Fotografo: Sconosciuto. 1880 – 1887.
Arc. 286: Bersaglieri: Caporal Maggiore e Caporali in tenuta da libera uscita. Fotografia formato 9 x 11. Fotografo: Sconosciuto. 1880 – 1887.
Arc. 291: Bersaglieri: Caporale in tenuta da libera uscita con mantella. Fotografia formato Gabinetto tagliata al fondo. Fotografo: A. Robatel – Spezia. 1880 – 1887.
Arc. 287: Bersaglieri: Milite in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: L. Menozzi – Milano. 1880 – 1887.
Arc. 290: Bersaglieri: Milite e Artigliere in tenuta da libera uscita. Fotografia formato 8 x 12,5. Fotografo: G. Carturan – Torino. 1880 – 1887.
1887 – 1904
Arc. G3: Bersaglieri: Ufficiali, Sottufficiali e militi del 2° Reggimento in varie tenute. Fotografia formato 33 x 25. Fotografo: F. Balbi – Genova. 1887 – 1904.
Arc. 262: Bersaglieri: Furiere Maggiore Tiratore Scelto con 16 anni di anzianità in tenuta da libera uscita. Fotografia formato Margherita. Fotografo: V. Paggiaro – Treviso. 1887 – 1904.
Arc. 288: Bersaglieri: Furiere in tenuta da libera uscita. Fotografia formato Umberto 13,2 x 21,3. Fotografo: Sconosciuto. 1887 – 1904.
Arc. G3: Bersaglieri: Militi in tenuta da libera uscita (al centro), in tenuta di marcia (a destra) e in tenuta di fatica con Fez (a sinistra). Fotografia formato 15,2 x 23. Fotografo: Sconosciuto. 1887 – 1904.
Arc. 3090: Bersaglieri: Sottufficiali in tenuta di servizio con fez, milite in tenuta di fatica con fez e milite di fanteria in tenuta di servizio . Fotografia formato gabinetto. Fotografo: P. Ridolfi – Bologna. 1887 – 1904.
Bersaglieri: Richetta Bronzon Giuseppe in tenuta da libera uscita con mantella ( San Maurizio 12 marzo 1873). Figlio di Antonio e Peretti Anna fu arruolato come soldato di leva il 7 marzo 1894 e il 10 fu assegnato al 6° Reggimento Bersaglieri. Il 30 novembre dello stesso anno fu nominato Zappatore nello stesso Reggimento. Il 25 febbraio 1896 fu destinato alle truppe in partenza per l’Africa nel Battaglione Bersaglieri. Il 26 ottobre 1896 partì con le truppe coloniali alla volta dell’Eritrea. Il 20 maggio 1896 venne rimpatriato per malattia e il 5 ottobre dello stesso anno emigrò negli Stati Uniti (Michigan). Fotografia donata da Daniel Richetts suo discendente.
Arc. 285: Bersaglieri: Milite in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: Fotografia Fiorentina – Ancona. 1887 – 1904.
Arc. 292: Bersaglieri: milite in tenuta di fatica con Fez. L’uniforme è quella in tela spinata in uso dal 1894 e gli scarponi sono quelli adottati nel 1897. Fotografia formato Gabinetto. Fotografo: P. Lungo – Napoli.
Arc. 293: Bersaglieri: Caporale Tiratore Scelto Volontario di 1 anno in tenuta di fatica con Fez. Fotografia formato 14 x 17. Fotografo: Fotografia Nazionale – Bologna. Datata 15 ottobre 1900.
Arc. G: Bersaglieri: Ufficiali e militi Telegrafisti del 12° Battaglione Ciclisti del 12° Reggimento in varie tenute. Fotografia formato 24 x 21,8. Fotografo: Sconosciuto. 1903 ca.