Fanteria truppa 1872 – 1904

FANTERIA – RIFORMA RICOTTI 1872 – 1880

img232

Arc. 41B: Fanteria: Militi del 69° Reggimento “Brigata Ancona” in tenuta di marcia. Nuove uniformi per la truppa di Fanteria sperimentate nel 1870 presso il 69° Reggimento di stanza a Roma e mai adottate. Fotografia 13,2 x 19,4. Fotografo: Sconosciuto. 1870.

img004

Arc. 253: Fanteria: Milite in tenuta di marcia. L’uniforme è probabilmente sperimentale e mai adottata. Il cappotto è quello risorgimentale, il cappello è quello risorgimentale e sulle spalline non compare il numero del Reggimento. Fotografia CDV. Fotografo: P. Codognato – Ferrara – Rovigo – Verona. 1871 – 1872.

img005

Arc. 2275: Fanteria: Milite in tenuta di marcia. L’uniforme è quella in tela estiva ma con le stellette sul colletto, il cappello è ancora quello risorgimentale a testimonianza del momento di passaggio. Fotografia CDV. Fotografo: C. Toncker – Roma. 1872.

img007

Arc. 2276: Fanteria: Milite in tenuta di fatica. L’uniforme è quella in tela estiva ma con le stellette sul colletto, il cappello è ancora quello risorgimentale a testimonianza del momento di passaggio. Fotografia CDV. Fotografo: Colombo – Bergamo. 1872.

img010

Arc. 941: Fanteria: Milite in tenuta di fatica. L’uniforme è quella in tela estiva ma con le stellette sul colletto, il cappello è ancora quello risorgimentale a testimonianza del momento di passaggio. Fotografia CDV. Fotografo: Nessi – Como. Datata 19 ottobre 1873.

img233

Arc. 42: Fanteria: Milite del 64° Reggimento “Brigata Cagliari” in tenuta di marcia. Nuova uniforme per la truppa di Fanteria sperimentata nel 1871 presso il 64° Reggimento e mai adottata. Fotografia formato Album 10,3 x 16,5. Fotografo: De Rubeis e C. – Ferrara. 1871.

img234

Arc. 2201: Fanteria: Milite Volontario di 1 anno del 7° Reggimento ” Brigata Cuneo” in tenuta da libera uscita. Nuova uniforme per la truppa di Fanteria sperimentata nel 1871 presso il 7° Reggimento e mai adottata. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 1871.

img993

Arc. 1657: Fanteria: Milite volontario di 1 anno del 23° Reggimento “Brigata Como” in tenuta sperimentale mai adottata. Fotografia CDV. Fotografo: I. Calzolari – Milano. 1872.

img988

Arc. 653: Fanteria: Capitano e Sottufficiali del 13° Reggimento “Brigata Pinerolo” in tenuta da libera uscita. Fotografia formato 19 x 14,5. Fotografo: Sconosciuto. 1872 – 1879.

img762

Arc. G2: Fanteria: Ufficiali, Sottufficiali e militi del 70° Reggimento Fanteria in piccola tenuta e in tenuta da libera uscita. Fotografia formato 23,2 x 17,5. Fotografo: Sconosciuto. 1872 – 1879.

4-

Arc. G3: Fanteria: Fanfara del 6° Reggimento Fanteria in tenuta di libera uscita con cappotto. Fotografia formato 29,8 x 24,5. Fotografo: Sconosciuto. 1872 – 1879.

img002

Arc. G. Fanteria: Sottufficiali Volontari di 1 anno del 47° Distretto di Modena in tenuta di libera uscita e di servizio. Fotografia formato 22,7 x 25. Fotografo: F.lli Bozzetti – Modena. Datata 1875.

img977

Arc. 249: Fanteria: Furiere Maggiore dello Stato Maggiore del 43° Reggimento “Brigata Forlì” in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: G. Rossetti – Brescia. Al retro “Rodolfo Ferretti in segno d’amicizia a Cesare Bartalini”. 1872 – 1879.

img978

Arc. 249: Fanteria: Furiere Maggiore dello Stato Maggiore del 7° Reggimento “Brigata Cuneo” in tenutala libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: A. Diotallevi – Ancona. 1872 – 1879.

img979

Arc. 250: Fanteria: Furiere Maggiore del 57° Reggimento “Brigata Abruzzi” in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: Pensa – Napoli. 1873 – 1879.

img980

Arc. 250: Fanteria: Furiere dello Stato maggiore in tenuta da libera uscita. fotografia CDV. Fotografo: Compi – Viterbo. 1872 – 1879.

img981

Arc. 1032: Fanteria: Furiere volontario di 1 anno del 2° Reggimento “Brigata Re” in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: F.lli Gregori – Piacenza. 1873 – 1879.

img982

Arc. 251: Fanteria: Caporal Furiere volontario di 1 anno del 29° Reggimento “Brigata Pisa” in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: R. Peli – Padova. 1872 – 1879.

img987

Arc. 253: Fanteria: Caporale del 33° Reggimento ” Brigata Livorno” In tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: Fotografia Francese – Catania. 1873 – 1879.

img983

Arc. 1371: Fanteria: Caporale volontario di 1 anno e milite del 61° Reggimento “Brigata Sicilia” in tenuta da libera uscita. Il milite è in tenuta di fatica con cappotto e con ancora la bustina risorgimentale. Fotografia CDV. Fotografo: A. Perini – Venezia. 1872 – 1879.

img986

Arc. 252: Fanteria: Caporale del 26° Reggimento “Brigata Bergamo” in tenuta da libera uscita con cappotto. Fotografia CDV. Fotografo: Mauri – Napoli. 1873 – 1879.

img012

Arc. 265: Fanteria: Caporale Volontario di 1 anno del 16° Distretto in tenuta di servizio. Fotografia CDV. Fotografo: C. Carloni – Jesi. 1873 – 1879

img003

Arc. 1115: Fanteria: Sergente, Caporale e milite volontari di 1 anno del 36° Reggimento “Brigata Pistoia” in tenuta di marcia. Fotografia CDV. Fotografo: Comizzoli & Renier – Milano. 1872 – 1879.

img990

Arc. 655: Fanteria: Ufficiali e militi del 13° Reggimento “Brigata Pinerolo” in tenuta da libera uscita. Fotografia formato 20,7 x 14,5. Fotografo: sconosciuto. 1872 – 1879.

img989

Arc. 654: Fanteria: Militi del 13° Reggimento “Brigata Pinerolo” in tenuta da libera uscita. Fotografia formato 19,7 x 14,5. Fotografo: Sconosciuto. 1872 – 1879.

img991

Arc. 1009: Fanteria: Musicante in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: G. Felici – Roma. 1873 – 1879.

img996

Arc. 681: Fanteria: Attendente del 64° Reggimento “Brigata Cagliari” in tenuta di Servizio. Fotografia CDV. Fotografo: G. Rizzardi – Mantova. 1872 – 1879.

img362

Arc. 2895: Fanteria: Milite in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: J. Garneri – Cuneo. 1872 -1879.

img432

Arc. 2914: Fanteria: Milite del 14° Reggimento “Brigata Pinerolo” in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: A. Bianchi – Verona. 1872 – 1879.

img994

Arc. 1031: Fanteria: Milite volontario di 1 anno del 41° Reggimento “Brigata Modena” in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: Fotografia Roma – Torino. 1872 – 1879.

img352

Arc. 2890: Fanteria: Milite volontario di 1 anno del 20° Reggimento “Brigata Brescia” in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: G. Della Valle – Roma. 1872 – 1879.

img997

Arc. 2781: Fanteria: Milite del 62° Reggimento “Brigata Sicilia” in tenuta da libera uscita con cappotto. Fotografia CDV. Fotografo: T. Tartaglini – Roma. 1872 – 1879.

img999

Arc. 252: Fanteria: Milite del 19° Reggimento “Brigata Brescia” in tenuta da libera uscita con cappotto. Fotografia CDV. Fotografo: Fotografia Italiana – Bologna. 1873 – 1879.

img984

Arc. 1371: Fanteria: Milite in tenuta da libera uscita con cappotto. Fotografia CDV. Fotografo: G. Ponti – Milano. 1872 – 1879.

img008

Arc. 254: Fanteria: Milite del 41° Distretto in tenuta di servizio con cappotto. L’uniforme è quella adottata con la riforma ma il cappello è ancora quello risorgimentale. Fotografia CDV. Fotografo: Winter – Torino. 1872.

img998

Arc. 261: Fanteria: Milite del 34° Reggimento “Brigata Livorno” in tenuta di servizio con cappotto. Fotografia CDV. Fotografo: A. De Bianchi – Peschiera. 1872 – 1879.

img001

Arc. 264: Fanteria: Milite del 27° Reggimento “Brigata Pavia” in tenuta di servizio con cappotto. Fotografia CDV. Fotografo: C. Fratacci – Napoli- 1872 – 1879.

img995

Arc. 956: Fanteria: Milite in tenuta di servizio estiva. Fotografia CDV. Fotografo: Simonetti – Senigallia. 1872 – 1879.

img038

Arc. 264: Fanteria: Milite del 14° Reggimento Fanteria “Brigata Pinerolo” in tenuta di fatica. Fotografia CDV. Fotografo: F.lli Zucchetti – Milano. 1872 – 1879.

img606

Arc. 24: Fanteria: Milite del 67° Reggimento Fanteria “Brigata Legnano” in tenuta di marcia. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 1872 – 1879.

img011

Arc. 272: Fanteria: Sottotenente e militi del Battaglione Volontari di Jesi in tenuta da libera uscita e in tenuta di servizio. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 1871 – 1879.

FANTERIA 1880 – 1904

img545

Arc. 3171: Fanteria: Capo musica in gran montura mod. 1879 – 1894. Fotografia formato gabinetto. Fotografo: G. Rossi – Milano.

img018

Arc. 254: Fanteria: Capo Musica in gran tenuta mod. 1879 – 1894. Fotografia CDV. Fotografo: C. Grolli – Parma. 1880 ca.

img283

Arc. 3115: Fanteria: Capo Musica in gran tenuta mod. 1879 – 1894. Fotografia formato gabinetto. Fotografo: Ganzini – Milano.

img245

Arc. 3107: Fanteria: Sergente Musicante dell’11° Reggimento Fanteria in gran tenuta. Fotografia CDV. Fotografo: A. Simoni – Belluno.

img022

Arc. 608: Fanteria: Sottufficiale in tenuta da libera uscita. Fotografia formato mignon. Fotografo: Sconosciuto. 1890 – 1903.

img333

Arc. 613: Fanteria: Sergente portaferiti Volontario di 1 anno in tenuta di servizio. Fotografia formato Gabinetto. Fotografo: Montabone – Napoli. Datata 1887.

img030

Arc. 224: Fanteria: Sergente in tenuta di marcia estiva con Fez. Fotografia CDV. Fotografo: Fotografia Artistica – Savona. Al fondo “Tenuta di partenza per la Cina – Savona 15 luglio 1900”. Guerra dei Boxer 1900.

img031

Arc. 263: Fanteria: Furiere in tenuta di servizio e Sergente in tenuta di servizio con cappotto. Fotografia formato 10 x 13. Fotografo: Sconosciuto. 1890 ca.

img023

Arc. 1561: Fanteria: Sergenti in tenuta di marcia. Fotografia CDV. Fotografo: J. Pompeiana – Napoli. 1880 – 1891.

img061

Arc. 936: Fanteria: Sergente e Militi del 17° Distretto in tenuta di servizio. Fotografia formato 20 x 16,6. Fotografo: Sconosciuto. 1880 ca.

img024

Arc. 255: Fanteria: Caporale del 57° Reggimento “Brigata Abruzzi” in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: Calise – Gaeta. 1891 – 1903.

img025

Arc. 256: Fanteria: Caporale Tiratore Scelto dell’ 80° Reggimento “Brigata Roma” in tenuta di marcia estiva. Fotografia formato Margherita. Fotografo: Sconosciuto. 1891 – 1903.

img035

Arc. 257: Fanteria: Caporale e milite in tenuta di servizio. Fotografia formato Gabinetto. Fotografo: A. Perelli – Pinerolo. 1880 – 1891.

img034

Arc. 879: Fanteria: Attendente del 25° Reggimento “Brigata Bergamo” in tenuta di servizio estiva. Fotografia CDV. Fotografo: G. Vanetti – Torino. 1880 – 1891.

img032

Arc. 265: Fanteria: Attendente del 52° reggimento “Brigata Alpi” in tenuta di servizio estiva. Fotografia CDV. Fotografo: Calzolari – Mantova. 1880 – 1891.

img033

Arc. 261: Fanteria: Attendente del 55° Reggimento “Brigata Marche” in tenuta di servizio. Fotografia CDV. Fotografo: F. Martini – Alba. Al retro “Coral Francesco mio Attendente dal settembre 1891 all’ottobre 1892.

img013

Arc. 270: Fanteria: Milite Volontario di 1 anno dell’ 8° Reggimento “Brigata Cuneo” in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: Ruggini e Paoli – Firenze. 1880 ca. Probabile studio della nuova uniforme prevista dalla riforma del 1880.

img015

Arc. 270: Fanteria: Milite Volontario di 1 anno dell’ 8° Reggimento “Brigata Cuneo” in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: Ruggini e Paoli – Firenze. 1880 ca. Probabile studio della nuova uniforme prevista dalla riforma del 1880.

img016

Arc. 271: Fanteria: Milite Volontario di 1 anno dell’ 8° Reggimento “Brigata Cuneo” in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: Ruggini e Paoli – Firenze. 1880 ca. Probabile studio della nuova uniforme prevista dalla riforma del 1880.

img017

Arc. 271: Fanteria: Milite Volontario di 1 anno dell’ 8° Reggimento “Brigata Cuneo” in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: Ruggini e Paoli – Firenze. 1880 ca. Probabile studio della nuova uniforme prevista dalla riforma del 1880.

img021

Arc. 579: Fanteria: Milite addetto allo Stato Maggiore in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: Bricca – Torino. 1880 – 1891.

img027

Arc. 958: Fanteria: Milite del 52° Reggimento “Brigata Alpi” in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: R. Canzani – Cagliari. 1880 – 1891.

img028

Arc. 732: Fanteria: Milite  del 32° Reggimento “Brigata Siena” in tenuta da libera uscita. Fotografia formato Margherita. Fotografo: R. Trevisani – Rimini. 1880 – 1891.

img029

Arc. 260: Fanteria: Milite del 12 Reggimento “Brigata Siena” in tenuta da libera uscita. Fotografia formato gabinetto. Fotografo: Borghese – Roma. Datata 1893.

img026

Arc. 259: Fanteria: Milite del 40° Reggimento “Brigata Bologna” in tenuta da libera uscita con cappotto. Fotografia formato gabinetto. Fotografo: Sconosciuto. 1891 – 1903.

img020

Arc. 258: Fanteria: Milite Volontario di 1 anno del 9° Reggimento “Brigata Regina” in montura da libera uscita con cappotto. Fotografia formato gabinetto. Fotografo: C. Agostini – Padova. 1880 – 1891.

img036

Arc. 266: Fanteria: Milite dell’83° Reggimento “Brigata Venezia” in tenuta di servizio. Fotografia CDV. Fotografo: S. Niola. 1903 ca.

img037

Arc. 266: Fanteria: Milite del 19° Distretto in tenuta di fatica. Fotografia CDV. Fotografo: G. Cardano – Milano. 1880 – 1891.

img019

Arc. 255: Fanteria: Milite del 68° Distretto in tenuta di fatica. Anomala la presenza del fregio metallico sul cappello di foggia non regolamentare. Fotografia CDV. Fotografo: V. Besso – Biella. 1880 ca.

img047

Arc. G2: Fanteria: Ufficiali e militi di un Battaglione schierato in tenuta di marcia. Fotografia formato 22,8 x 15,4. Fotografo: J Kuhn – Parigi.

53

Arc. G2: Fanteria: Ufficiale, Militi e Militi Volontari di 1 anno del 93° Reggimento “Brigata Messina” in tenuta di marcia. Fotografia formato 35,7 x 25.Fotografo: Sconosciuto. 1888 – 1891.

img041

Arc. 267: Fanteria: Militi del 5° Reggimento “Brigata Aosta” in tenuta di marcia. Fotografia Stereoscopica. Fotografo: Sconosciuto. Al retro ” Accampamento di soldati a Gallarate”. 1888 – 1891.

img042

Arc. 2808: Fanteria: Sergente del 18° Reggimento “Brigata Aqui” in tenuta di marcia estiva. Fotografia CDV. Fotografo: A. Restelli – Torino. Datata 12 luglio 1882.

img043

Arc. 2782: Fanteria: Sergente del 79° reggimento “Brigata Roma” in tenuta di marcia. Fotografia formato Gabinetto. Fotografo: Sconosciuto. 1880 – 1891.

img040

Arc. 268: Fanteria: Milite Volontario di 1 anno del 21° Reggimento “Brigata Cremona” in tenuta di marcia. Fotografia formato 9,2 x 12. Fotografo: Sconosciuto. 1888 – 1903.

img045

Arc. 1034: Fanteria: Milite del 19° Reggimento “Brigata Brescia” in tenuta di marcia. Fotografia formato Gabinetto. Fotografia: T. Casarico – Milano. 1880 – 1891.

img619

Arc. G2: Fanteria: Sottufficiali e militi del 19° Reggimento Fanteria “Brigata Brescia” in tenuta di marcia. Fotografia formato 27,2 x 20. Fotografo: Capua – Ferrara. 1880 – 1891.

51.jpg

Arc. G2: Fanteria: Sottufficiali e Militi in montura di servizio. Si tratta dei sarti del Battaglione e al centro del Maestro sarto. Fotografia formato 33,5 x 27,7. Fotografo: Fotografia Nazionale – Torino. 1895 ca.

img046

Arc. G2: Fanteria: Sottufficiali e Militi Musicanti del 51° Reggimento “Brigata Alpi” in tenuta di servizio e di fatica. Il Milite seduto a destra porta al braccio il distintivo di Armaiolo. Fotografia formato 32,5 x 24. Fotografo: Sconosciuto. 1880 – 1891.

0001 copia

Arc. G2: Fanteria: Ufficiali, Sottufficiali e Militi della fanfara del 50° Reggimento “Brigata Parma” in tenuta di servizio e di fatica. Fotografia formato 31,3 x 25,2. Fotografo: F.lli Colombari – Napoli. 1895 ca.

img062

Arc. 1759: Fanteria: Sottufficiali in tenuta di fatica e Tamburini in tenuta di servizio. Fotografia Cartolina. Fotografo: Sconosciuto. 1900 ca.

25

Arc. C: Fanteria: Ufficiali, Sottufficiali e militi del 77° Reggimento “Brigata Toscana” in tenuta da libera uscita. Fotografia formato 44,2 x 34,7. Fotografo: Barbieri. Datata 1906.

I commenti sono chiusi.