CORAZZIERI

UFFICIALI

img389

Arc. 1295: Otto Eduard Leopold von Bismarck-Schönhausen in grande uniforme da Colonnello dei Corazzieri (Schönhausen, 1º aprile 1815 – Friedrichsruh, 30 luglio 1898).

img462

Arc. 1324: Otto Eduard Leopold von Bismarck-Schönhausen in uniforme da Generale dei corazzieri (Schönhausen, 1º aprile 1815 – Friedrichsruh, 30 luglio 1898). Fotografia CDV. Fotografo: E. Biegner – Berlin.

img688

Arc. 1324: Otto Eduard Leopold von Bismarck-Schönhausen (Schönhausen, 1º aprile 1815 – Friedrichsruh, 30 luglio 1898). Fotografia CDV. Fotografo: E. Biegner – Berlin.

img463

Arc. 445: Otto Eduard Leopold von Bismarck-Schönhausen in piccola montura da Generale dei Corazzieri durante la guerra franco-prussiana 1870-71 (Schönhausen, 1º aprile 1815 – Friedrichsruh, 30 luglio 1898). Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto.

img365

Arc. 1383: Corazzieri: Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha in montura di gala da generale dei Corazzieri (Coburgo, 21 giugno 1818 – Friedrichroda, 22 agosto 1893). Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 

img384

Arc. 444: Friedrich Heinrich Ernst von Wrangel in gran montura da Generale dei Corazzieri (Stettino, 13 aprile 1784 – Berlino, 1º novembre 1877).

img799

Arc. 1771: Friedrich Heinrich Ernst von Wrangel in montura da parata da Generale dei Corazzieri (Stettino, 13 aprile 1784 – Berlino, 1º novembre 1877). Fotografia CDV. Fotografo: G. Schwartz & Comp. – Berlin.

img366

Arc. 1900: Corazzieri: Friedrich Heinrich Ernst von Wrangel in montura da parata da Generale dei Corazzieri (Stettino, 13 aprile 1784 – Berlino, 1º novembre 1877). Fotografia CDV. Fotografo: G. Schwartz & Comp. – Berlin.

img464

Arc. 1811: Friedrich Heinrich Ernst von Wrangel in piccola montura da Generale dei Corazzieri (Stettino, 13 aprile 1784 – Berlino, 1º novembre 1877). Fotografia CDV. Fotografo: H. Lehmann & C. – Berlin.

img351

Arc. 1323: Corazzieri: Ufficiale del Reggimento Corazzieri Guardie in uniforme di gala. Fotografia CDV. Fotografo: L. Haase & Comp. – Berlin. 

img352

Arc. 2327: Corazzieri: Ufficiale del Reggimento Corazzieri Guardie in uniforme di gala. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 

img353

Arc. 1806: Corazzieri: Ufficiale Aiutante del Reggimento Corazzieri Guardie in gran montura. Addetto Militare all’ambasciata prussiana a Bruxelles. Fotografia CDV. Fotografo: J. Geruzet – Bruxelles. 

img354

Arc. 2500: Corazzieri: Ufficiale del Reggimento Corazzieri Guardie del Corpo in montura da parata. Fotografia CDV. Fotografo: H. Selle – Potsdam. 

img358

Arc. 1805: Corazzieri: Ufficiale del Reggimento Corazzieri Regina (Pomerania) n. 2 in gran montura. Fotografia CDV. Fotografo: A. Thiele – Glogau. Datata 1868. 

img359

Arc. 2325: Corazzieri: Wilhelm Malte II Fürst und Herr zu Putbus, natoWilhelm Carl Gustav Malte, Reichsgraf von Wylich und Lottum in gran montura da ufficiale (Napoli, 16 April 1833 – Pegli (GE), 18 April 1907). Era il secondo figlio del conte Hermann Friedrich von Wylich und Lottum (1796–1849) e di sua moglie Clothilde, nata contessa zu Putbus (1809–1894). Suo nonno paterno era il generale e ministro delle finanze prussiano Carl Friedrich Heinrich, Graf von Wylich und Lottum, suo nonno materno era il principe Wilhelm Malte von Putbus, vice governatore della Pomerania svedese e dal 1817 della Nuova Pomerania occidentale prussiana. Dopo la morte del principe Wilhelm Malte il 26 settembre 1854, sua moglie la principessa Luise, contessa divorziata von Veltheim, nata Freiin von Lauterbach, ereditò il Majorat come precedente erede. L’unico figlio della coppia principesca, il conte Malte (1807–1837) non era sposato e morì senza un erede legittimo (il figlio illegittimo non aveva diritto all’eredità). Quando la principessa Luisa morì il 27 settembre 1860, Wilhelm Carl Gustav Malte, il secondo figlio di Clotilde, la figlia maggiore della coppia principesca, subentrò nell’eredità. Su esplicita richiesta del principe Guglielmo Malte, il documento svedese del 1807 sulla sua elevazione al rango di principe prevedeva che solo i diretti successori maschi dovessero avere diritto al titolo di principe. Nel 1817, il re Federico Guglielmo III aveva confermato il grado di principe per la Prussia. Pertanto, nel marzo 1861, contrariamente alle disposizioni svedesi, il re prussiano Guglielmo I elevò suo nipote Wilhelm Malte, Graf von Wylich und Lottum con il titolo di Principe e Signore di Putbus allo status principesco prussiano. Wilhelm Malte fu membro della Camera dei Lord prussiana, fino al 1888 Obersttruchseß, nonché lord maresciallo ereditario nel Principato di Rügen e nel Land di Barth. Come principe di Putbus aveva diritto al voto. Fu membro del Parlamento provinciale della provincia di Pomerania. Già sotto Wilhelm Malte esistevano stretti rapporti tra la casa reale prussiana e la casa di Putbus. Il re Federico Guglielmo IV visitò la residenza principesca a Putbus come principe ereditario nel 1820, 1825 e nel 1843, 1846 e 1853 come re. Gli stretti legami tra Putbus e Berlino furono ulteriormente rafforzati sotto Wilhelm Malte nel 1860, sempre sotto il regno della principessa Luise, il principe ereditario Federico e sua moglie Vittoria visitarono il palazzo residenziale di Putbus. Dal 1818 fino alla metà del XIX secolo Lauterbach, un quartiere di Putbus, nonostante la sua distanza dal mare, era un lussuoso bagno nobiliare. Per rendere la residenza ancora più attraente per i bagnanti, Wilhelm Malte ordinò la costruzione di una linea ferroviaria da Putbus alla località balneare di Binz, che fu inaugurata nell’estate del 1895. Quattro anni dopo fu completata l’intera linea fino a Göhren . Nel 1860 Putbus si unì all’Ordine di San Giovanni come Cavaliere d’Onore e divenne Cavaliere della Legge nel 1867; era membro della Cooperativa Pomerania dell’Ordine. I vasti possedimenti del principe comprendevano diversi manieri e tenute, in parte gestiti da lui stesso, anche affittati individualmente, anche al castello di Putbus apparteneva un maniero assegnato di 732 ettari. Fu anche militare e divenne Generale di Cavalleria. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. Al retro: “Willy Prinz zu Putbus”. 

img360

Arc. 2328: Corazzieri: Ufficiale del Reggimento Corazzieri Regina (Pomeriana) n. 2 in piccola montura. Fotografia CDV. Fotografo: C. Schwartz – Berlin. 

img361

Arc. 2059: Corazzieri: Ufficiale del Reggimento Corazzieri Regina (Pomeriana) n. 2 in piccola montura. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 

img362

Arc. 2058: Corazzieri: Ufficiale di un Reggimento Corazzieri in montura di servizio. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 

img364

Arc. 1289: Corazzieri: Ufficiale di un Reggimento Corazzieri in piccola montura con cappotto. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. Datata 1866. 

img363

Arc. 1291: Corazzieri: Ufficiale in piccola montura con cappotto. Probabile addetto militare all’Ambsciata tedesca a Londra. Fotografia CDV. Fotografo: The London Stereoscopic & Photographic Company – London.

TRUPPA

img367

Arc. 1844: Corazzieri: Soldato del Reggimento Corazzieri Guardie del corpo in montura di gala. Fotografia CDV. Fotografo: H. Selle – Potsdam. 

img368

Arc. 1819: Corazzieri: Soldato del Reggimento Corazzieri Guardie del corpo in montura di gala. Fotografia CDV. Fotografo: C. Kardaetz – Berlin. 

img369

Arc. 1819: Corazzieri: Soldato del Reggimento Corazzieri Guardie del corpo in montura di gala. Fotografia CDV. Fotografo: J. Kricheldorff – Berlin. 

img370

Arc. 1323: Corazzieri: Soldato del Reggimento Corazzieri Guardie del corpo in gran montura. Fotografia CDV. Fotografo: H. Schütt – Berlin. 

img371

Arc. 2501: Corazzieri: Soldato del Reggimento Corazzieri Guardie in piccola montura. Fotografia CDV. Fotografo: Glaubach & Michalki – Potsdam. 

img372

Arc. 1442: Corazzieri: Soldato volontario di 1 anno del Reggimento Corazzieri Guardie del Corpo in piccola montura. Fotografia CDV. Fotografo: P. Graff – Berlin. Datata 1865. 

 

img423

Arc. 2328: Corazzieri: Soldato del Reggimento Corazzieri Guardie del Corpo in piccola montura. Fotografia CDV. Fotografo: J. Borchmann – Potsdam. 

 

img373

Arc. 1467: Corazzieri: Soldato del Reggimento Corazzieri Guardie del Corpo in piccola montura. Fotografia CDV. Fotografo: Glaubach & Michalki – Potsdam. 

img374

Arc. 1532: Corazzieri: Soldato del Reggimento Corazzieri Gurdie in piccola montura. Fotografia CDV. Fotografo: A. Hahn – Berlin. 

img375

Arc. 1853: Corazzieri: Soldato del Reggimento Corazzieri Guardie in piccola montura. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. 

img376

Arc. 1148: Corazzieri: Soldato del Reggimento Corazzieri Regina (Pomerania) n. 2 in gran montura. Fotografia CDV. Fotografo: C. Block – Pasewalk. 

img378

Arc. 1537: Corazzieri: Soldati di un Reggimento Corazzieri in piccola montura. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. Datata 1871. 

img379

Arc. 1715: Corazzieri: Soldato di un Reggimento di Corazzieri in piccola montura. Fotografia CDV. Fotografo: L. Voelker – Bockenheim. 

img380

Arc. G: Corazzieri: Soldati e Sottufficiali di un Reggimento Corazzieri in piccola montura. Fotografia formato 28,5 x 23,8. Fotografo: Sconosciuto. 

img381

Arc. 1467: Corazzieri: Soldato del Reggimento Westphalia n. 4 in montura da campagna. Fotografia formato 12,5 x 8,2. Fotografo: Sconosciuto. Guerra franco-prussiana 1870-71. 

img382

Arc. 1392: Corazzieri: Soldato di un Reggimento Corazzieri in montura da campagna. Fotografia CDV. Fotografo: J. Dickopf – Siegburg. 

I commenti sono chiusi.