carabinieri ufficiali 1871

img748

Arc. 2213: Carabinieri Reali: Filippa Corrado-Gioacchino in grande uniforme da Colonnello dei Carabinieri Reali (Torino 14 marzo 1837 – Torino 24 maggio 1894). Entrato all’Accademia Militare di Torino il 18 ottobre 1853, uscì l’8 agosto 1857 Sottotenente nei Granatieri. Tenente nel 1859, venne trasferito nei Carabinieri Reali il 13 marzo 1860 e fu promosso Capitano nella Legione di Reggio Calabria il 6 novembre 1861. Nel settembre del 1862 ebbe la Medaglia d’Argento al Valor Militare per le prove di sagacia e di valore date, ed ebbe nel 1868 la Medaglia d’Argento dei Benemeriti della Salute Pubblica per essersi distinto nell’epidemia di colera del 1867-68. Maggiore il 26 agosto 1877, Tenente Colonnello nella Legione di Palermo il 1° dicembre 1881 ne divenne comandante il 19 luglio 1883. Il 18 ottobre 1884 venne promosso Colonnello, il 17 marzo 1887 fu Comandante della Legione di Verona e il 31 maggio 1888 ottenne il comando della Legione di Roma. Il 22 luglio 1892 venne collocato in Posizione Ausiliaria. Fotografia formato gabinetto. Fotografo G.B. Bertolani – Salerno – Eboli – Roma.

Onorificenze

Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria    Cavaliere dell’Ordine della Corona d’Italia
   
Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria    Cavaliere dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
     
Medaglia d'Argento al Valor Militare - nastrino per uniforme ordinaria    Medaglia d’Argento al Valor Militare
     1862  
Medaglia commemorativa delle campagne delle Guerre d'Indipendenza (4 barrette) - nastrino per uniforme ordinaria    Medaglia commemorativa delle campagne delle Guerre d’Indipendenza 
 

 Benemeriti della salute pubblica bronze medal BAR.svg    Medaglia ai benemeriti della salute pubblica – 1868

img218

Arc. G3: Carabinieri Reali: Barberis Giuseppe in grande uniforme da Tenente Colonnello mod. 25 dicembre 1902 (27 maggio 1849 – 19..). Sottotenente nel 2° Reggimento Bersaglieri il 27 maggio 1867, venne promosso Tenente nel 7° Reggimento Bersaglieri il 21 maggio 1876. Il 7 luglio 1878 venne trasferito nei Carabinieri Reali e fu promosso Capitano nella Compagnia di Savona della Legione di Torino l’11 ottobre 1885. Maggiore nella Legione di Ancona della Divisione di Foggia il 25 ottobre 1894, venne promosso Tenente Colonnello il 23 novembre 1899 nella Legione di Milano. Comandante della Legione di Bari l’8 luglio 1904, venne promosso Colonnello il 2 agosto 1904 e il 12 novembre 1905 passò al comando della Legione di Verona. Collocato in Posizione Ausiliaria il 26 maggio 1909, venne promosso Maggior Generale nella Riserva il 31 maggio 1914. Fotografia formato 20,3 x 15,8. Fotografo: Schemboche – Torino.  

img214

Arc. 434: Carabinieri Reali: Tenente in grande uniforme mod. 20 agosto 1875 – 16 maggio 1895. Fotografia CDV. Fotografo: E. Baldelli – Roma. 

img213

Arc. 3095. Carabinieri Reali: Tenente Colonnello in piccola tenuta mod. 20 agosto 1875 – 16 maggio 1895. Fotografia formato gabinetto. Fotografo: Sconosciuto. 

RISERVA DEI CARABINIERI REALI

img226

Arc. 927: Riserva dei Carabinieri Reali: Maggiore della riserva dei Carabinieri Reali in grande uniforme mod. 20 agosto 1875 – 8 novembre 1888. Fotografia formato 22,2 x 17. Fotografo: A. Dal Mistro – Venezia. 

 

img949

Arc. 3037: Riserva dei Carabinieri Reali: Custodi Remigio in grande uniforme da Capitano dei Carabinieri Reali in Riserva mod. 20 agosto 1875 – 8 novembre 1888. Sottotenente nei Carabinieri Reali il 22 dicembre 1861 nella Legione di Pavia, venne promosso Tenente Comandante la Luogotenenza di Faenza il 28 giugno 1866. Capitano nella Riserva il 26 aprile 1875, fu in riserva di anzianità il 15 aprile 1880 fino al 1890. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. Autografa e datata 12 agosto 1885. 

I commenti sono chiusi.