RIFORMA RICOTTI 1872 – 1876
Arc. 220: Lancieri: Furiere in montura festiva. L’uniforme è quella risorgimentale ma con le stellette al colletto come previsto dalla riforma Ricotti. Fotografia CDV. Fotografo: Sorelle Marsini – Lucca. 1871.
Arc. 1989: Lancieri: Milite in gran montura. L’uniforme è quella risorgimentale ma con le stellette al colletto come previsto dalla riforma Ricotti. Fotografia CDV. Fotografo: A. Brusa – Verona. 1871.
Arc. 2279: Lancieri: Sergente del 4° Squadrone del 7° Reggimento “Lancieri di Milano” in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: Arena – Napoli. 1872 – 1880.
Arc. 302: Lancieri: Sergente del Reggimento Lancieri Novara (5°) in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: G. Ponti – Milano. 1872 – 1876.
Arc. 2279: Lancieri: Milite del 3° Squadrone del 5° Reggimento “Lancieri di Novara” in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: G. Bargis – Saluzzo. 1872 – 1876.
Arc. 303: Lancieri: Milite del 3 Squadrone del 10° Reggimento “Lancieri di Vittorio Emanuele” in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: G. Jankovich – Venezia. 1872 – 1876.
Arc. 2972: Lancieri: Milite del 7° Reggimento “Lancieri di Milano” in tenuta di servizio con mantella. Fotografia formato gabinetto. Fotografo: G. Ambrosetti – Torino.1872 – 1876.
1876 – 1880
Arc. G2: Lancieri: Ufficiali, Sottufficiali e militi del 6° Squadrone del Reggimento Novara (5°) in varie tenute. Fotografia formato 34,5 x 26,2. Fotografo Sconosciuto 1876 – 1880.
Arc. G2: Lancieri: Tenente, Sottufficiali e militi del 1° Squadrone del Reggimento Lancieri Novara (5°) in tenuta da libera uscita e di servizio. Fotografia formato 34,5 x 26,5.Fotografo: Sconosciuto. 1876 – 1880.
Arc. 316: Lancieri: Caporale del Reggimento Lancieri Novara (5°) in tenuta da libera uscita. Fotografia formato Gabinetto. Fotografo: G. Ponti – Milano. 1876 – 1880.
Arc. 317: Lancieri: Milite del 6° Squadrone del Reggimento Lancieri Novara (5°) in tenuta da libera uscita. Fotografia formato Gabinetto. Fotografo: I. Calzolari – Milano. 1876 – 1880.
Arc. 1754: Lancieri: Milite dei Depositi del Reggimento Lancieri d’Aosta (6°) in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: Farina Bolo – Vicenza. 1876-1880.
Arc. 321: Lancieri: Caporale del Reggimento Lancieri Novara (5°) in tenuta di servizio. Fotografia CDV. Fotografo: G. Rossi – Milano – Genova. 1876 – 1880.
Arc. 320: Lancieri: Attendente del Reggimento Lancieri Novara (5°) in tenuta di servizio. Fotografia CDV ritagliata. Fotografo: Fotografia Pompei – Torino. 1876 – 1880.
Arc. 321: Lancieri: Milite del Reggimento Lancieri Novara (5°) in tenuta di servizio estiva. Fotografia formato 6,2 x 11,4. Fotografo: I. Garneri – Cuneo. 1876 – 1880.
Arc. 320: Lancieri: Milite del 1° Squadrone del Reggimento Lancieri Aosta (6°) in tenuta di marcia. Fotografia CDV. Fotografo: R. Bertini e Figli – Lucca. 1876 – 1880.
1880 – 1899
Arc. 3191: Lancieri: Milite Volontario di un anno del Reggimento lancieri Aosta (6°) in tenuta da libera uscita. Fotografia formato gabinetto. Fotografo: Sciutto – Genova.
Arc. 319: Lancieri: Milite del Reggimento Lancieri Novara (5°) in tenuta da libera uscita. Fotografia formato 10 x 21. Fotografo: F.lli Angiolini – Bologna. Al retro ” Conte Cesarino Giacobazzi, volontario Novara Cavalleria. 1886″.
Arc. 314: Lancieri: Milite del 4° Squadrone del Reggimento Vittorio Emanuele (10°) in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: G. Carturan – Torino. 1880 – 1899.
Arc. 318: Lancieri: Milite del 1° Squadrone del Reggimento Lancieri Novara (5°) in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV. Fotografo: P. Boeri – Vercelli. 1880 – 1899.
Arc. 318: Lancieri: Milite del 1° Squadrone del Reggimento Lancieri Milano (7°) in tenuta da libera uscita. Fotografia CDV: Fotografo: C. Pozzo – Torino. 1880 – 1899.
1890 – 1904
Arc. G2: Lancieri: Ufficiali, Sottufficiali e militi del 3° Squadrone del Reggimento Lancieri Firenze (9°) in varie tenute. Fotografia formato 34,7 x 25. Fotografo: A. Ongaro – Vicenza. 1890 – 1904.